Progetto KA2

Azione KA2 - multi partenariato tra scuole

 
video conclusivo del progetto ERASMUS KA2 (c/o prof.ssa coordinatrice Viviana Bjelikova)  
 
 
 
 
 
link al sito del progetto. 
 
Venerdì 14 aprile 2023 si è concluso il progetto Erasmus KA2  
Con una visita alla Cappella degli Scrovegni preceduta da un momento conviviale all'istituto Musatti, che ringraziamo per la professionalità degli studenti e di tutto lo staff, si è concluso il progetto Erasmus KA2, iniziato ben due anni e mezzo fa. Il progetto ha visto tre classi del nostro liceo gemellate con quattro scuole europee e venticinque studenti delle classi 5B linguistico, 5G scientifico e 5I scienze umane recarsi in Norvegia, in Spagna, in Germania e in Slovacchia, a partire dal mese di novembre del 2021 fino al mese di febbraio del 2023, per confrontarsi con i loro coetanei dei quattro paesi sui temi scottanti dell'emigrazione e dei populismi.
Ecco alcune foto del pomeriggio trascorso alla presenza del Dirigente Scolastico, che ha partecipato con molto piacere a questo importante momento conclusivo di un lungo percorso europeo. 

 

 

 

 

 

 

 

Quinta mobilità in SLOVAKIA (Levice) dal 13 febbraio al 16 febbraio 2023
 
delegazione italiana: 7 studenti + 2 docenti (Novello A. e Zanella P.)
  
   Articolo del Gazzettino 28/03/2023...Articolo Gazzettino
 
 
 Quarta mobilità in ITALIA (Dolo) dal 7 novembre all' 11 novembre 2022
 
4 delegazioni da Germania, Norvegia, Slovacchia e Spagna: 28 studenti + 8 docenti   
 
   
 
 

Il nostro Liceo ha ospitato 36 insegnanti e studenti provenienti da:

Germania, Norvegia, Slovacchia e Spagna  

guarda il video e altre foto

 
 
Terza mobilità in GERMANIA (Stadthagen) dal 30 maggio al 03 giugno 2022
delegazione italiana: 6 studenti 4I + 2 proff (Novello A. e Donà M.)
 
 
             
 
 
 
Seconda mobilità in SPAGNA (Paderna) dal 28 marzo al 01 aprile 2022
delegazione italiana: 6 studenti 4B + 2 proff (Cecchinato e Donà P.)
 
 
  
 
 
 

 Prima mobilità in NORVEGIA (Askoy-Bergen) dal 08 al 12 novembre 2021

 delegazione italiana: 6 studenti 4G + 2 proff (Cecchinato e Novello)

 

 

 

 

Azione KA2 - multi partenariato tra scuole

Il nostro istituto ha ottenuto un finanziamento dall’UE per il progetto KA2 biennale “Yes to Migration, No to Extremism” presentato da una scuola slovacca, in partenariato con una scuola norvegese, una scuola spagnola, una scuola tedesca e il Galilei. 

Il progetto è stato presentato all’agenzia ERASMUS slovacca all’inizio della pandemia e dato il perdurare dell’emergenza alcune modifiche al piano di lavoro originario si sono rese necessarie. 

Nell'anno scolastico 2020-21 non sono state effettuate mobilità e tutte le attività sono state svolte sulla piattaforma eTwinning della Commissione Europea. Il finanziamento coprirà i costi per le mobilità nei quattro istituti europei di 24 studenti e degli insegnanti accompagnatori, oltre che i costi per la visita a Dolo di studenti ed insegnanti stranieri e il supporto organizzativo necessario per la realizzazione del progetto.

 

Vai al sito Yes to Migration, No to Extremism 

 

https://www.hordaland.no/nn-NO/skole/askoyvgs/artikkelarkiv/yes-to-migration-no-to-extremism/

     bandiera2      bandiera1      bandiera      bandiera norv     bandiera slovacchia

          

______________________________________________________________                                        

ERASMUSDAYS 14 - 15 - 16 ottobre 2021

L’Europa vista da Nord 

Il giorno 15 ottobre 2021, in occasione degli Erasmus Days, le classi 4B, 4G e 4I, con i professori Cecchinato R., Donà M. e Novello A hanno incontrato l’Ambasciatore d’Italia presso il Regno dei Paesi Bassi e il rappresentante permanente d’Italia presso l’organizzazione per la proibizione delle armi chimiche, dr. Giorgio NOVELLO. 

Erano presenti anche la prof.ssa Catania M, compagna di classe del Dr. Novello alle scuole elementari e alle scuole medie e il prof. Zanella P., con il quale l’ambasciatore  si è complimentato  per il libro I nostri primi cinquant’anni, che ha letto con grande interesse, sentendosi parte del nostro istituto pur non avendolo frequentato. 

Gli studenti delle tre classi hanno posto molte domande, alle quali l’Ambasciatore ha risposto dimostrando di possedere un grande bagaglio di conoscenze ed esperienze. 

L’interessante incontro si è concluso con la promessa di un incontro a Dolo. 

Si riporta di seguito il link al video della conferenza web. 

https://www.youtube.com/watch?v=Flg3L0ibCP8

Link all'evento Erasmus Days

https://www.erasmusdays.eu/event/leuropa-vista-da-nord/


Il nostro "International e-book" (giugno 2021)

Link al libro scritto a più mani dagli studenti italiani, norvegesi, slovacchi, spagnoli e tedeschi https://www.underoneumbrella.eu/new-page-1


Gara dei Loghi (ottobre - dicembre 2020)

svolta dagli studenti delle classi 3B, 3G, 3I  

Votazione dei LOGHI Questi i dieci loghi internazionali, due per paese.

Il giorno 7 dicembre 2020 si sono concluse le votazioni: hanno votato circa 80 studenti e 26 insegnanti.  Il logo vincitore

Logo vincitore KA2 

                                  erasmus2           erasmus4  

Allegati
Articolo Gazzettino 28_03_2023.pdf
Programma 5^ Mobilità LEVICE SLOVAKIA 2023 february.pdf
Programma 4^ Mobilità progetto Erasmus KA2.pdf
Articolo del Gazzettino 17/06/2022.pdf
Terza mobilità progetto Erasmus KA229.pdf
Circolare_N._327 - terza mobilità.pdf
Circ. n. 313 Terza mobilità 4I - GERMANIA.pdf
Programma seconda mobilità SPAGNA 28 marzo 1 aprile 2022.pdf
Circ. n. 180 Seconda mobilità SPAGNA - variazione data.pdf
Circ. n. 171 Seconda mobilità SPAGNA.pdf
Circ. n. 74 Prima mobilità NORVEGIA.pdf
Circ. n. 73 Presentazione Progetto ERASMUS KA2.pdf
Circ. n. 46 Progetto ERASMUS KA2.pdf
Circ. n. 37 Erasmus Day.pdf
Articolo del Gazzettino del 15_11_2021_Studenti del Galilei nell'isola di Utoya.pdf
Articolo del Gazzettino 26_02_2021.pdf
Erasmus KA2 Programma della prima mobilita 8-12 novembre 2021 NORVEGIA.pdf
Vote logo.pdf
Prima attivita progetto Erasmus KA2 LOGO CONTEST.docx