RPD

L'RPD ha come scopo principale quello di “responsabilizzare” l'amministrazione della scuola, facendo sì che il responsabile del trattamento dati adotti delle politiche adeguate al fine di garantire (e dimostrare) che il trattamento dei dati è conforme al

Tipologia

Altro

Cosa fa

Il Responsabile della protezione dei dati (RPD) o DPO (Data Protection Officer) è la figura che affianca il titolare e/o il responsabile del trattamento per le funzioni di supporto, controllo e prassi formative e informative sulle disposizioni previste dal GDPR.

Sebbene in alcuni casi la nomina del RPD sia obbligatoria, le linee guida di riferimento (Gruppo di lavoro Art. 29 per la protezione dei dati) ne raccomandano comunque la designazione anche in via volontaria, poiché contribuisce a facilitare la sorveglianza sulla sicurezza dei dati in azienda.

Oltre alle linee guida appena citate, anche gli articoli 37-39 del Regolamento UE 2016/679 GDPR sono focalizzati sulla figura del Responsabile della protezione dei dati. Vediamo, in questo articolo, quali sono i suoi compiti e quando è richiesta la sua nomina.

Sede

Liceo Statale Galileo Galilei

Altri componenti

Cognome: MALENA

Nome: ROBERTA

Codice Fiscale: MLNRRT85R51D122K

Dati di Contatto

cell. 3895147284

e-mail roberta.malena28@gmail.com

Tag pagina: Istituto