Sebbene in alcuni casi la nomina del RPD sia obbligatoria, le linee guida di riferimento (Gruppo di lavoro Art. 29 per la protezione dei dati) ne raccomandano comunque la designazione anche in via volontaria, poiché contribuisce a facilitare la sorveglianza sulla sicurezza dei dati in azienda.
Oltre alle linee guida appena citate, anche gli articoli 37-39 del Regolamento UE 2016/679 GDPR sono focalizzati sulla figura del Responsabile della protezione dei dati. Vediamo, in questo articolo, quali sono i suoi compiti e quando è richiesta la sua nomina.