Piano di evacuazione

Il Piano di evacuazione è lo strumento operativo di cui gli istituti scolastici devono avvalersi per pianificare tutte le operazioni e le manovre da eseguire nell'eventuale presenza di un’emergenza

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

La responsabilità di rilevare situazioni di oggettivo ed urgente pericolo, tali da consigliare l’attivazione delle
procedure di esodo degli ambienti scolastici, compete a tutti gli adulti che operano professionalmente
nell’istituto. La decisione di attivare la segnalazione di esodo per l’intero edificio scolastico è affidata alla
coscienza professionale del personale.
I dispositivi di sicurezza (estintori, idranti ecc...) devono essere utilizzati esclusivamente da personale
addestrato.
Il segnale di esodo viene dato con il suono continuo e incessante della campanella o della tromba marina di
emergenza. Il suono ad impulsi va impiegato solo nel caso di emergenze di aggressione.
Ogni azione e scelta va finalizzata alla protezione dei minori e del personale.
La conservazione e la sicurezza di ciascuno viene prima di ogni improvvisato atto di apparente eroismo.

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Allegati

7_Piano_di_evacuazione.pdf

File PDF
Tag pagina: Istituto